
UMBERTO MULIGNANO
UMBERTO'S BIO
Umberto è nato nel 1982 a Battipaglia in provincia di Salerno.
Dai primi anni della sua infanzia ha sviluppato l'amore innaturale o sovrannaturale per moltissime forme d'arte, quale la musica, il canto, l'arte dello spettacolo, l'illustrazione, e la modellazione di paste polimeriche con le quali crea sculture di draghi e creature fantasy.
Diplomato al liceo artistico sapeva che la sua strada era in un'altra città, cosi si trasferisce a Roma a 19 anni per studiare all'accademia di belle arti che non conclude per motivi economici.
Ha lavorato come animatore per ben 12 stagioni girando in lungo e in largo la penisola italiana, isole comprese, affinando cosi le sue tecniche vocali e da performer in molti villaggi turistici con musical cantati dal vivo.
Ha sempre sognato la musica nel suo futuro e con l'avvento dei talent ha provato svariate volte casting e provini senza mai concludere nulla di buono.
Nel 2007 studia per 3 mesi all'accademia di Musical MTS di Milano che abbandona per motivi economici.
Ritorna a Salerno dopo aver vinto una borsa di studio nell'accademia di musical Kledi Dance.
Nel 2008 conosce Angelo Zullo che diventerà oltre che suo amico, il suo primo più grande sostenitore e produttore: iniziano cosi a lavorare ai primi inediti nello studio di registrazione di Salvatore Petrone.
Nel 2010 affronta il dramma della perdita della madre, e decide di dedicare tutte le sue forze nella riuscita del suo sogno, proprio come aveva promesso alla madre.
Nel 2011 si trasferisce a Napoli, fonda una band con la quale si esibisce in locali nei dintorni di Napoli. Con la stessa band fonda la TIZIANO FERRO TRIBUTE BAND cantando i successi del famoso cantautore italiano.
Nel 2014 Partecipa al BELLIZZI MUSIC FESTIVAL vincendolo, guadagnandosi cosi un posto alle semifinali del 58° Festival di Castrocaro 2015. Vince le semifinali a Cascia in provincia di Perugia, e ha diritto cosi alla finalissima del Festival di Castrocaro in diretta su Rai1 dove presenta il suo ultimo inedito
CI SONO SOLO IO.